di Fausto L. Lanzuisi - Il titolo non è mio, ma di un mio amico carissimo che condivide il mio lavoro, le mie passioni (alcune...) e la riflessione sulla vita. Un giorno parlando del nostro lavoro di insegnante disse che più che "segnare" la mente dei nostri alunni, lasciando impresso un metodo di approccio alla realtà dovremmo suscitare "sogni". Questo blog è la cronaca, disordinata e caotica, del mio quotidiano impegno nel suscitare "sogni".
giovedì 8 giugno 2023
sabato 27 maggio 2023
Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
Don Lorenzo Milani un testimone dell'amore
per gli "scartati della storia"
Cento anni fa, il 27 maggio 1923 a Firenze, nasceva don Lorenzo Milani, una delle personalità ecclesiastiche più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra: colto, visionario, disobbediente nel suo sentirsi sempre parte della Chiesa.
Su una parete della nostra scuola (Barbiana ndr.) c'è scritto grande: I CARE. E' il motto intraducibile dei giovani americani migliori. "Me ne importa, mi sta a cuore".
martedì 23 maggio 2023
23 maggio 2023: XXXI Anniversario della strage di Capaci
PER NON DIMENTICARE
Alle 17 e 56 minuti del 23 maggio 1992 i sismografi dell'Osservatorio geofisico di Monte Cammarata, in Sicilia, registrarono una forte onda d'urto. A provocarla non era stato un terremoto, ma l'esplosione potentissima che uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della loro scorta. Giovanni Falcone era stato l'esponente principale del pool di magistrati che a partire dal 1986, sotto la guida di Antonino Caponnetto, aveva istruito il cosiddetto maxiprocesso contro Cosa nostra.
domenica 9 aprile 2023
Pasqua 2023
Pasqua, che ritorna per ricordarci che niente è già deciso, nulla è inevitabile, la speranza della luce è già nascosta nelle tante notti.
Auguri
Iscriviti a:
Post (Atom)