di Fausto L. Lanzuisi - Il titolo non è mio, ma di un mio amico carissimo che condivide il mio lavoro, le mie passioni (alcune...) e la riflessione sulla vita. Un giorno parlando del nostro lavoro di insegnante disse che più che "segnare" la mente dei nostri alunni, lasciando impresso un metodo di approccio alla realtà dovremmo suscitare "sogni". Questo blog è la cronaca, disordinata e caotica, del mio quotidiano impegno nel suscitare "sogni".
venerdì 20 marzo 2020
lunedì 9 marzo 2020
venerdì 6 marzo 2020
Didattica a distanza: per continuare a lavorare insieme in questi giorni di chiusura
In questi giorni in cui i miei alunni sono
obbligati a una “vacanza”, ho inviato a tutti un messaggio per far sentire la
mia presenza e vicinanza sia come educatore sia come Scuola-Istituzione
chiedendo loro, moderatamente e senza esagerare, di continuare il nostro
percorso di lavoro:“Carissimi, innanzitutto come state? Come vivete questa
inaspettata “vacanza”? State attuando tutti i suggerimenti dati per contenere
il contagio? Spero bene, tutti! Magari cercate in questo periodo di non
“abbuffarvi” di social, di televisione e di video giochi. Proprio per evitare
questa “indigestione” vi propongo di continuare a distanza il nostro rapporto
scolastico. Infatti siete tutti abituati a lavorare con me connessi “online”
(tranne qualche cavernicolo che usa ancora i segnali di fumo) e per questo
possiamo continuare a dare un apporto (senza esagerare) ai progetti che stavamo
realizzando insieme su G Suite. In questi giorni entrerò nella piattaforma per
aiutarvi e consigliarvi nella realizzazione dei prodotti multimediali da fare.
Nelle chat interna ai singoli lavori entrerò nello specifico dei progetti. Vi
aspetto di incontrarvi online per lavorare insieme. Vi saluto con affetto
tutti. Il prof N.B.: lavatevi le mani”
Iscriviti a:
Post (Atom)